Menu principale
Esercizi Livello B1
esercizi completati finora:
0% (0 su 25)
1. Sai usare l’accento?
2. Conosci la differenza tra l’articolo determinativo e l’articolo indeterminativo?
3. Sai usare l'"articolo partitivo"?
4. Sai formare il comparativo di maggioranza?
5. Ancora sul comparativo di maggioranza
6. Sai formare il superlativo assoluto?
7. Conosci l’imperfetto indicativo?
8. Sai usare l’imperfetto e il passato prossimo insieme?
9. Conosci i verbi impersonali?
10. Conosci i verbi in
-isco
?
11. Sai usare i verbi riflessivi e i verbi pronominali?
12. Sai usare i verbi servili?
13. Conosci i pronomi personali atoni (
mi
,
ti
,
gli
,
lo
,
la
,
le
ecc.)?
14. Ancora sui pronomi personali atoni
15. Ancora sui pronomi personali atoni
16. Sai collocare al posto giusto i pronomi personali atoni?
17. Sai combinare i pronomi atoni?
18. Sai combinare i pronomi con i verbi all’imperativo?
19. Conosci gli aggettivi e pronomi indefiniti
qualche
,
qualcuno/a
,
qualcosa
?
20. Conosci gli indefiniti
niente
e
nessuno
?
21. Sai usare gli avverbi di tempo
già
e
ancora
?
22. Le espressioni
davanti (a)
,
dietro (a/di)
,
sotto (a/di)
,
sopra (a)
,
vicino a
,
lontano da
23. Sai usare gli aggettivi, i pronomi e gli avverbi interrogativi?
24. Conosci i numerali ordinali?
25. Conosci le parole dell’italiano?
25. Conosci le parole dell’italiano? [livello B1] Completa le frasi con la parola giusta tra quelle proposte, come nell’esempio: Es.: Le punture delle
sono molto fastidiose. (balene - tigri - zanzare - pesci)
a. Luca ama
e ci regala spesso i suoi quadri. (pungere - dipingere - porgere - spingere)
b. Ieri i treni sono rimasti fermi perché i ferrovieri erano in
. (licenziamento - pensione - disoccupazione - sciopero)
c. Il professore ha chiesto agli studenti di scrivere un
dell’ultimo romanzo che hanno letto. (riletto - riassunto - riscritto - astratto)
d. Sei
grande per prendere da solo le tue decisioni. (abbastanza - niente - troppo - quanto)
e. Giovanni è un
bravissimo: mi ha cucito questo completo in tre giorni. (architetto - commesso - barbiere - sarto)
f. Quando viaggio per lavoro ho sempre con me il mio computer
(portatile - portato - spostabile - mobile)
g. Quando dobbiamo restare lontani da casa per molti giorni attiviamo
(il frigorifero - il motore - il forno elettrico - l’antifurto)
h. Ho aspettato dalle cinque alle sei, ma non è venuto
(qualcuno - quanti - niente - nessuno)